La stagione 2024 del Campionato Mondiale Superbike (SBK) è pronta a solcare le piste con emozionanti sfide e grandi aspettative. I fan sono in attesa di scoprire chi potrebbe conquistare il titolo quest’anno. Esaminiamo da vicino il calendario delle gare e le prospettive dei principali contendenti.
Ecco il calendario ufficiale del Mondiale Superbike 2024:
- 23-25 febbraio: Australia (Phillip Island)
- 22-24 marzo: Spagna (Catalunya)
- 19-21 aprile: Olanda (Assen)
- 14-16 giugno: Italia (Misano)
- 12-14 luglio: Gran Bretagna (Donington)
- 19-21 luglio: Repubblica Ceca (Most)
- 9-11 agosto: Portogallo (Algarve)
- 23-25 agosto: Ungheria (Balaton Park)*
- 6-8 settembre: Francia (Magny-Cours)
- 20-22 settembre: Italia (Cremona)*
- 27-29 settembre: Spagna (Aragon)
- 18-20 ottobre: Spagna (Jerez)
*Nota: i circuiti soggetti a omologazione sono Balaton Park in Ungheria e Cremona in Italia.
Aspettative sui Piloti
La stagione SBK 2024 presenta una serie di attesissime battaglie tra i grandi nomi della SBK. La domanda che si pongono i fan è: chi potrebbe vincere? Le attenzioni sono rivolte a piloti come Alvaro Bautista, che ha dimostrato un’ottima performance negli anni passati, Toprak RazgatlıoÄŸlu che si è trasferito al team BMW, Andrea Iannone con il Ducati Team Go Eleven, e Jonathan Rea che ha fatto il salto alla Yamaha.
Nonostante il calendario con una sola tappa extra europea possa aver lasciato alcuni fan perplessi, la SBK 2024 promette comunque spettacolo e adrenalina a ogni gara. Con piloti e moto pronti a scendere in pista, la stagione si annuncia entusiasmante e imprevedibile. Resta con noi per tutte le ultime notizie e aggiornamenti sulla SBK 2024!
Resta Sempre Aggiornato
Per restare sempre aggiornato sulle principali novitĂ e prodotti riguardanti il mondo delle moto visita il sito www.evendor.it e seguici sui principali canali social: Instagram, Facebook e You Tube
Line-Up:
