I navigatori per moto

Navigatore per moto

I navigatori per moto possono essere degli aiuti preziosi per coloro che decidono di intraprendere un viaggio all’avventura sulle due ruote.

E’ molto importante potersi godere la propria gita in moto, senza dover pensare alla strada da percorrere. Un navigatore per moto è quello che serve per vivere il proprio tempo in moto senza molti pensieri, e naturalmente aumenta anche la sicurezza della propria gita

La moto, infatti, è in grado di donare sempre un grande senso di libertà e cercare di esplorare nuove strade con questo mezzo significa anche dover trovare un modo per essere guidati senza correre inutili rischi. Avere con sé un navigatore significa risparmiare benzina e tantissimo tempo.

Perdersi si sa, causa molto stress e allora installare un navigatore per moto sulla due ruote potrà essere un ottimo metodo per cercare di non smarrirsi e piuttosto, di sapere sempre qual è la direzione che si sta prendendo.

Esistono vari modelli di navigatore per moto che vale la pena prendere in considerazione prima di effettuare questo acquisto. Ma quali sono le caratteristiche più importanti da tenere in considerazione, in commercio esistono decine di marchi che offrono prestazioni elevate per la categoria dei navigatori per moto.

Aldilà delle marche specifiche, c’è da dire che la scelta per un navigatore adatto alla due ruote deve essere sempre orientata su una serie di parametri.

L’utilità del navigatore per moto

Il navigatore per moto è molto utile in quanto dà la possibilità di poter respirare il senso di libertà tipico della motocicletta, però con la stessa praticità e sicurezza garantita invece dall’auto. Questo perché il navigatore vi indicherà la strada da percorrere e quindi vi darà la possibilità di evitare qualunque tipo di stress o perdite di tempo.

Il navigatore vi indicherà la strada mentre voi comodamente dovete preoccuparvi soltanto di guidare. Bisogna fare molta attenzione alle caratteristiche da scegliere, in quanto i navigatori per moto sono soggetti a una serie di parametri che devono essere considerati così da garantire stabilità alla guida ed evitare inutili rischi.

Come scegliere un navigatore per moto

Per scoprire quali sono i migliori navigatori per moto bisogna fare attenzione a tutte le caratteristiche di questi particolari accessori prima di comprarle. È importante ricordarsi che la moto offre l’opportunità di fare dei percorsi che sono off limits per le automobili.

Questo senso di libertà deve però essere tenuto sotto controllo da un dispositivo GPS. I migliori navigatori GPS adatti alle motociclette sono dotati di funzioni particolari che danno la possibilità a chi installa sulla propria due ruote di poter orientarsi in maniera molto semplice, anche in strade non proprio ufficiali.

Avrete la possibilità di muovervi nella natura selvaggia e una volta tracciato il percorso desiderato, potete anche scegliere di salvarlo e continuare attraverso delle mappe costruite su misura per voi nei vostri viaggi.

Quindi una delle caratteristiche principali dei navigatori per moto deve essere la capacità di orientarsi in quanto non si tratterà solo di seguire le mappe ufficiali, quanto piuttosto di venire con voi nelle vostre avventure. Il navigatore deve essere realizzato con dei materiali di alta qualità ed è importante questo fattore in quanto sarà anche esposto alle intemperie perché sarà installato all’esterno e non all’interno, come accade in automobile.

Il navigatore dovrei essere perciò impermeabile e dovrà dare la possibilità a chi guida di guardare lo schermo facilmente anche quando è presente il sole o se ci sono casi di pioggia.

[vc_row equal_height=”yes” css=”.vc_custom_1525441542325{background-color: #ededed !important;border-radius: 20px !important;}”][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”47805″ img_size=”full” alignment=”center” onclick=”custom_link” link=”https://www.evendor.it/prodotto/garmin-zumo-345-lm-navigatore-per-moto-display-43-mappa-europa/”][vc_column_text]

Zūmo 345 LM

 

€399

€299

[/vc_column_text][vc_btn title=”ACQUISTA ORA” color=”warning” align=”center” link=”url:/prodotto/garmin-zumo-345-lm-navigatore-per-moto-display-43-mappa-europa/|||”][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”47797″ img_size=”full” alignment=”center” onclick=”custom_link” link=”https://www.evendor.it/prodotto/garmin-zumo-395-lm-travel-edition-navigatore-per-moto-display-43-mappe-mondo-a-vita/”][vc_column_text]

Zūmo 395 LM
Travel Edition

€499

€449

[/vc_column_text][vc_btn title=”ACQUISTA ORA” color=”warning” align=”center” link=”url:/prodotto/garmin-zumo-395-lm-travel-edition-navigatore-per-moto-display-43-mappe-mondo-a-vita/|||”][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”47786″ img_size=”full” alignment=”center” onclick=”custom_link” link=”https://www.evendor.it/prodotto/garmin-zumo-595-lm-travel-edition-navigatore-per-moto-display-5-mappe-mondo-a-vita/”][vc_column_text]

Zūmo 595 LM
Travel Edition

€599

€539

[/vc_column_text][vc_btn title=”ACQUISTA ORA” color=”warning” align=”center” link=”url:/prodotto/garmin-zumo-595-lm-travel-edition-navigatore-per-moto-display-5-mappe-mondo-a-vita/|||”][/vc_column][/vc_row]

Le principali caratteristiche dei navigatori per moto

Tra le principali caratteristiche dei navigatori per moto ci sono anche quelle legate alla visualizzazione o all’audio.

Uno dei problemi principali in merito ai navigatori GPS per motociclette riguarda la difficoltà di riuscire a sentire con il casco e con il motore acceso, le indicazioni della guida. È per questo motivo che i modelli migliori di navigatori per moto sono in grado di accoppiarsi con l’auricolare bluetooth in modo che il guidatore potrà sentire direttamente dall’auricolare l’indicazione, mantenendo gli occhi direttamente sulla strada senza farsi distrarre dallo schermo.

In più, si può anche sfruttare la possibilità di utilizzare questi navigatori con dispositivi mobili e smartphone di vario genere. Sempre grazie al Bluetooth e alla tecnologia dei navigatori GPS più moderni si potrà utilizzare il touch screen anche con i guanti riuscendo, inoltre, ad integrare delle funzioni di chiamata con il proprio cellulare.

Esistono varie tipologie di marchi che offrono l’opportunità di contare su un apparecchi davvero efficaci ed efficienti. Tra i navigatori di categorie superiori ce ne sono alcuni che danno la possibilità di rilevare autovelox oppure di indicare velocità e altri tipi di parametri.

È importante però tener conto anche del fattore budget, prima di scegliere un tipo di modello di navigatore per motocicletta.

Le mappe ed i limiti dei navigatori per moto

I navigatori per moto danno la possibilità di poter scaricare varie tipologie di mappe sia in tutta Italia che in tutta Europa, per alcuni modelli. Ma la cosa importante è anche la capacità che ha questo dispositivo di salvare i percorsi personalizzati che seguirete nei vostri viaggi.

È importante perciò tenere in considerazione questa caratteristica prima di effettuare l’acquisto di un navigatore per moto.

Fate molta attenzione anche alla programmabilità perché una volta partiti non si avrà l’opportunità, senza fermarsi di poter cambiare destinazione. Quindi il programma del viaggio deve essere fatto in maniera molto scrupolosa e soprattutto, bisognerà fare in modo che il dispositivo ha scelto abbia queste caratteristiche con te. Un altro elemento chiave riguarda la possibilità di offrire vari tipologie di percorso indicando ogni tipo di aggiornamento o modifica effettuata.

Quanto più è dinamico, migliore sarà un navigatore per la propria moto. Tra i limiti sicuramente più evidenti di questi navigatori ci sono problemi a volte causati dal bluetooth non di qualità o anche la visualizzazione. Perciò fate molta attenzione all’interfaccia che sia il più facile possibile e alla qualità dei materiali che saranno sempre esposti vari tipi di intemperie.

Non dimenticare infine l’importanza di un touch screen altamente sensibile, in quanto sarete costretti ad utilizzare questo dispositivo con i guanti da moto.