Se al nord l’autunno è arrivato puntuale come un orologio svizzero, al sud il sole non sembra voler abbandonare le calde spiagge; regalando ancora momenti di libertà e perché no, di gite fuori porta alla scoperta delle bellezze italiane.
Questa settimana, con temperature che oscillano dai 27° ai 29°, a cavallo delle due ruote, ci spostiamo in Puglia!
Cosa visitare in Puglia?
Il tacco dello stivale si presenta molto vasto, non solo a livello geografico, ma anche per offerta turistica ed alimentare, per questo, prima di partire vi consigliamo di crearvi una piccola lista di quelli che possono essere i vostri punti d’interesse, in modo di esser certi di trovarvi dal “lato” giusto del tacco. Si passa infatti da zone molto caratteristiche, che portano il marchio dell’antica Grecia, a zone dell’entroterra fino a scivolare sulla costa del Gargano.
Puglia, quale costa scegliere?
Se siete amanti della carne, e oltre al caldo e soleggiato mare della Puglia volete addentrarvi nell’entroterra il tour moto in Puglia a voi più adatto, segue senza ombra di dubbio la valle d’Itria
Partendo da Brindisi:
Da Brindisi, iniziate il vostro giro in moto in Puglia e partiamo alla volta di San Vito dei Normanni percorrendo la SS16.
Da qui proseguite verso Ceglie Messapica, il cui territorio si caratterizza per i trulli, le masserie, gli oliveti secolari e le grotte carsiche. Da qui potrete raggiungere Ostuni attraverso la SP22. La città è detta anche Città Bianca per via del suo caratteristico centro storico che un tempo era interamente dipinto con calce bianca.
Continuando sulla SP17 arriverete a Cisternino, sulla valle d’Itria.
Lasciando la provincia di Brindisi ed entriamo in quella tarantina; arrivate a Martina Franca, nota per l’architettura barocca; da qui prendendo la SS172 arriverete ad Alberobello, celebre per le sue caratteristiche abitazioni chiamate trulli che dal 1996 sono tutelate dall’UNESCO.
Se invece preferite le coste ed il mare sono altri i percorsi in moto della Puglia a voi più adatti
Partendo da Lecce:
Da Lecce percorrete la SP1 dirigendovi a Vernole, dove potrete ammirare la riserva naturale “Le Cesine” gestita dal WWF.
Da qui prendete la SP145 che vi condurrà a San Foca, località costiera del Salento il cui porto turistico è uno dei più importanti del litorale compreso fra Brindisi e Otranto. Quest’ ultima (SP366), punto più ad est dello stivale, è un gioiello del Salento, un territorio pieno di spiagge caraibiche, un luogo ricco di storia, arte, cultura. Prendendo la SS274 e la SP65 passate Torre San Giovanni e raggiungete Gallipoli, la perla dello Jonio, caratterizzata da basse scogliere e meravigliose spiagge. In queste zone, vi sarà possibile avvalervi del noleggio moto d’acqua in Puglia.