MotoGP 2023: al via la nuova stagione a Portimao
La stagione 2023 del campionato MotoGP è finalmente iniziata con il primo appuntamento a Portimao, in Portogallo. Dopo la lunga pausa invernale, i piloti sono tornati in pista per affrontare le prime sfide della nuova stagione.
Sommario
La nuova sprint race
Una delle novità più attese della stagione è la nuova sprint race, che a differenza della F1 si terrà in tutti i GranPremi durante il calendario. La sprint race sarà una gara breve, della durata di metà dei giri previsti per la gara della domenica ed assegnerà punti in ottica mondiale.
I risultati della sprint race non verranno utilizzati per comporre la griglia della domenica.
Questa novità ha suscitato molto interesse tra i fan della MotoGP, che potranno godersi ancora più emozioni durante il weekend di gara.
Punteggio della Sprint Race attribuito ai primi 9: 12 punti al vincitore, 9 al 2°, 7 al 3° e via a scalare fino a 1 punto per il 9°.
Dove guardare la gara di Moto GP
Per i fan che vogliono seguire la nuova sprint race, ci sono diverse opzioni disponibili. La gara sarà trasmessa in diretta televisiva sui canali Sky Sport e DAZN, che hanno i diritti esclusivi per la trasmissione della MotoGP in Italia.
Inoltre, ci saranno anche diverse piattaforme streaming online che offriranno la diretta della gara, come ad esempio NOW TV e Eurosport Player.
Non resta che prepararsi per un’altra stagione emozionante di MotoGP, con la nuova sprint race che promette di aggiungere ulteriori colpi di scena e adrenalina alle gare.
Scegliere il vincitore della prima gara della stagione di MotoGP è sempre una sfida difficile, considerando che ogni anno ci sono molte sorprese e che i piloti lavorano duramente per migliorare le loro prestazioni.
Tuttavia, alcuni piloti sembrano essere particolarmente competitivi in questo inizio di stagione, come ad esempio il campione in carica Fabio Quartararo, che ha dimostrato una grande velocità nei test invernali e sembra essere in forma smagliante.
Anche il pluricampione Marc Marquez, tornato in pista dopo un lungo periodo di infortunio, potrebbe rappresentare una minaccia per gli altri piloti, dato che il suo talento è indiscutibile e la sua determinazione è fuori dal comune.
Altri piloti da tenere d’occhio sono sicuramente Joan Mir, campione del mondo del 2020.
Insomma, ci sono molti piloti competitivi e la sfida per la vittoria della prima gara sarà certamente avvincente e piena di sorprese.
Cosa ci possiamo aspettare dal team Ducati?
Per quanto riguarda i piloti della Ducati, Francesco Bagnaia sembra essere uno dei favoriti per la vittoria della prima gara della stagione. Dopo aver ottenuto il suo primo titolo in MotoGP lo scorso anno, Bagnaia è ora determinato a dimostrare di avere il potenziale per riconfermarsi ad alti livelli.
Il pilota italiano è molto veloce in pista e ha dimostrato di avere un grande talento nel gestire le gomme, il che potrebbe essere un vantaggio in una gara impegnativa come quella di Portimao.
Anche Enea Bastianini, l’altro pilota della Ducati, è in cerca di una buona prestazione in questa prima gara della stagione. Dopo essere stato campione del mondo di Moto2 nel 2020, Bastianini è passato alla categoria regina con l’obiettivo di imparare il più possibile e dimostrare il suo talento. Il giovane pilota italiano ha dimostrato di avere una buona velocità in pista e di sapersi adattare alle esigenze della sua nuova moto, il che potrebbe renderlo un contendente sorprendente per il titolo.
In sintesi, la Ducati ha un’ottima coppia di piloti per la stagione 2023 di MotoGP, con Bagnaia e Bastianini pronti a dimostrare il loro valore in pista. La prima gara della stagione potrebbe rappresentare un’ottima occasione per loro di iniziare la stagione con il piede giusto e dimostrare che la squadra di Borgo Panigale ha tutte le carte in regola per lottare per il titolo mondiale.
Le prospettive per la stagione 2023
In vista della stagione 2023 di MotoGP, molti si chiedono se il duello tra Quartararo e Bagnaia continuerà anche quest’anno. Entrambi i piloti hanno dimostrato di essere in grande forma nei test invernali, ma la concorrenza sarà ancora più agguerrita quest’anno, con il ritorno di Marc Marquez.
Tuttavia, Quartararo e Bagnaia sembrano essere ancora i favoriti per la lotta al titolo mondiale. Quartararo ha dimostrato di avere una grande velocità e un grande controllo della sua moto, mentre Bagnaia ha mostrato di essere molto costante e di saper gestire le situazioni di gara in modo intelligente.
In definitiva, la stagione 2023 di MotoGP si preannuncia molto avvincente, con molti piloti pronti a lottare per il titolo mondiale. Tuttavia, il duello tra Quartararo e Bagnaia potrebbe ancora una volta essere uno degli aspetti più emozionanti della stagione.
Se vuoi rendere anche tu la tua moto unica come quella di una MotoGP, scopri tutti i nostri prodotti cliccando qui e seguici sul nostro Account Instagram e Facebook per restare aggiornato su promozioni e nuovi prodotti.