Sommario
Quando inizia la stagione 2025 della moto gp? Scopriamolo insieme.
Calendario MotoGP 2025: date, circuiti e le grandi novità della stagione
La stagione MotoGP 2025 promette emozioni e colpi di scena con 22 tappe in tutto il mondo. Ecco il calendario completo:
- Round 01 – Thailandia (Buriram): 2 marzo
- Round 02 – Argentina (Rio Hondo): 16 marzo
- Round 03 – Americhe (Austin): 30 marzo
- Round 04 – Qatar (Lusail): 13 aprile
- Round 05 – Spagna (Jerez): 27 aprile
- Round 06 – Francia (Le Mans): 11 maggio
- Round 07 – Gran Bretagna (Silverstone): 25 maggio
- Round 08 – Aragon (Alcaсiz): 8 giugno
- Round 09 – Italia (Mugello): 22 giugno
- Round 10 – Olanda (Assen): 30 giugno
- Round 11 – Germania (Sachsenring): 13 luglio
- Round 12 – Rep. Ceca (Brno): 20 luglio
- Round 13 – Austria (Spielberg): 17 agosto
- Round 14 – Ungheria (Balaton Park): 24 agosto
- Round 15 – Catalogna (Montmeló): 7 settembre
- Round 16 – San Marino (Misano): 14 settembre
- Round 17 – Giappone (Motegi): 28 settembre
- Round 18 – Indonesia (Mandalika): 5 ottobre
- Round 19 – Australia (Phillip Island): 19 ottobre
- Round 20 – Malesia (Sepang): 26 ottobre
- Round 21 – Portogallo (Portimao): 9 novembre
- Round 22 – Valencia: 17 novembre
Marquez e Bagnaia: Una Coppia Stellare in Ducati Ufficiale
Dopo un 2024 di adattamento con la Ducati del team satellite, Marc Marquez approda finalmente nel team ufficiale, accanto al campione in carica Francesco Bagnaia. Questo duo rappresenta una combinazione esplosiva: l’esperienza e il talento di Marquez si uniscono alla consolidata leadership di Bagnaia. La rivalità interna al box Ducati sarà uno dei temi più seguiti della stagione.
Marquez non nasconde le sue ambizioni: il pluricampione punta a riconquistare la corona iridata e a eguagliare il mito di Valentino Rossi, vincendo un titolo con due case diverse. Bagnaia, dal canto suo, è determinato a difendere il primato, confermandosi il pilota di riferimento in Ducati.
Martin in Aprilia: Una Nuova Era per il Campione del Mondo
Jorge Martin, fresco del titolo mondiale 2024 con la Ducati Pramac, inaugura una nuova sfida con l’Aprilia. La casa di Noale ha investito pesantemente per rafforzare la propria competitività, e l’arrivo del campione del mondo è il tassello chiave per puntare al vertice.
Martin porta con sé non solo il titolo, ma anche uno stile di guida aggressivo e spettacolare, che promette di fare scintille contro i giganti di Ducati.
Cosa Aspettarsi dal MotoGP 2025?
Con Marquez e Bagnaia in Ducati ufficiale e Martin a guidare la carica Aprilia, il MotoGP 2025 si preannuncia come una stagione epica. La rivalità tra i big, unita al rinnovato calendario con l’aggiunta dell’attesissimo circuito di Balaton Park in Ungheria, promette emozioni in ogni gara.
Tutti gli occhi saranno puntati su Buriram il 2 marzo, dove la stagione prenderà il via. Chi trionferà in un anno che si preannuncia indimenticabile? Non resta che seguire ogni curva e ogni sorpasso fino alla conclusione a Valencia il 17 novembre.
Line-Up:

Resta Sempre Aggiornato
Per restare sempre aggiornato sulle principali novità e prodotti riguardanti il mondo delle moto visita il sito www.evendor.it e seguici sui principali canali social: Instagram, Facebook e You Tube